
Training for Teachers: coding e pensiero computazionale:
Barack Obama nel Dicembre 2013, in occasione della Computer Science Education Week, aveva detto: “Don’t just play on your phone – program it!” (“Non limitarti a giocare con il tuo smartphone – programmalo!”). L’importanza dell’insegnamento della programmazione è oggi universalmente riconosciuta: insegnare a programmare non significa solo consegnare ai ragazzi una competenza specifica, ma favorire l’acquisizione di alcune skill che i ragazzi potranno impiegare nel loro futuro lavorativo a prescindere dalla professione che decideranno di intraprendere. Anche le Istituzioni italiane si stanno muovendo in questa direzione e all’interno del recente piano del Governo per la riforma della scuola la programmazione occupa un ruolo di primaria importanza. A partire da queste considerazioni il workshop accompagna il docente alla scoperta di Scratch, il tool sviluppato dal MIT, attraverso un approccio esperienziale che lo guiderà prima a realizzare un progetto didattico e poi ad esplorare alcuni progetti esistenti afferenti alle varie discipline scolastiche, creati dai ragazzi con l’ausilio di Scratch. Non è richiesta alcuna esperienza pregressa di programmazione.
Additional Details
Timezone -
Organisation - Dea Scuola
Contact Name - Angelo Sala
E-mail - info@tacchiagenziaeditoriale.it
I agree to the website Terms & Conditions - No