Previous website version

TECNICHE DI GESTIONE DI SISTEMI ROBOTIZZATI

TECNICHE DI GESTIONE DI SISTEMI ROBOTIZZATI

45 45 people viewed this event.

Per potenziare le competenze collegate alle capacità di gestire e programmare sistemi robotizzati ed automatizzati collocati nell’ambito dei singoli processi produttivi di diversi comparti economici.I settori maggiormente coinvolti sono i comparti dell’elettronica e della metalmeccanica dove è più diffuso l’uso di robot o meglio dei cobot (ossia dei robot collaborativi) che operano congiuntamente agli uomini presso le isole di lavoro e/o le catene di produzione.
Durante il corso si approfondiranno le tecniche di programmazione dei sistemi robotizzati (in particolare dei robot di movimentazione) e di tutti i supporti ad essi collegati (ad es. sensori, apparati elettrici ed elettronici).

Programma
*I sistemi robotici: introduzione alla robotica, elementi di un sistema robotico, tipologia di sensori, tipologia e caratteristiche degli attuatori, proprietà hardware del sistema robotico
* Programmazione di sistemi robotici: soluzioni software, fasi di controllo, programmazione e di movimento
* Campi di applicazione dei sistemi robotici
* Project work

Destinatari
Il corso si rivolge a persone maggiorenni disoccupate, inoccupate, inattive o occupate, residenti o domiciliate in FVG, con specifica competenza nell’ambito della conoscenza delle macchine intelligenti o automatizzate, in particolare nelle applicazioni collegate ai cicli produttivi.

Per partecipare
E’ possibile inviare o consegnare entro il 10 settembre 2019 all’IRES FVG di Udine la domanda di partecipazione disponibile online o presso le sedi IRES.
E’ prevista una fase di selezione con colloquio individuale per verificare le competenze di base e la motivazione a partecipare.

Costi: il corso è completamente gratuito in quanto finanziato dal Fondo sociale europeo.
Durata e orari: 80 ore, da settembre a novembre 2019 in orario diurno.
Sede: IRES Udine e c/o IPSIA Ceconi Udine.
Certificazione finale: di frequenza.

Per info e iscrizioni
IRES Udine viale Ungheria 22
tel 0432 505479 info@iresfvg.org
Referente: Monica Serra | 0432 415469 | serra.m@iresfvg.org

Per info e iscrizioni
IRES Udine viale Ungheria 22
info@iresfvg.org
Referente: Monica Serra | 0432 415469 | serra.m@iresfvg.org

Additional Details

Timezone -

Organisation - IRES Udine, Fondo Sociale Europeo in Friuli Venezia Giulia

Contact Name -

E-mail - serra.m@iresfvg.org

I agree to the website Terms & Conditions - No

 

Date And Time

07-10-2019 @ 08:00 AM (CEST) to
29-11-2019 @ 06:00 PM (CEST)
 

Location

 

Event Category

Share With Friends