Previous website version

SWIFT HEROES EDU

27 27 people viewed this event.

Swift Heroes EDU è una occasione importante di confronto, sperimentazione, apprendimento dedicata a tutti coloro che operano nel settore dell’istruzione, dell’educazione e della formazione professionale.
In particolare si rivolge a rappresentanti istituzionali, docenti, dirigenti scolastici, educatori e formatori, oltre a professionisti e agenzie formative operanti nel settore della scuola e della formazione.
Alcuni argomenti trattati
NUOVE DINAMICHE DI APPRENDIMENTO PER LA CAPACITÀ DI RISOLVERE UN PROBLEMA PIANIFICANDO UNA STRATEGIA | IL CODING COME PALESTRA DI APPLICAZIONE | TUTTI HANNO DIRITTO AD IMPARARE | VISION E STRATEGIE DIDATTICHE TRASVERSALI / MULTIDISCIPLINARI | COMPRENDERE IN MODO DIRETTO | IMPARARE… DAGLI ALTRI | IMPARARE… DAGLI ERRORI | ESISTONO PIÙ SOLUZIONI PER UN PROBLEMA | CONDIVIDERE CIÒ CHE SI È IMPARATO.

Scopriamo la scuola del futuro

Spinta da cambiamenti tecnologici e sociali, la scuola del nuovo millennio ha ridefinito il concetto di “imparare”, conferendo a questo verbo un significato più ampio e in costante aggiornamento. In questo senso un ruolo chiave è ricoperto dalla cosiddetta “didattica digitale”. In vista dell’Era 4.0, infatti, le tecnologie diventano preziose alleate per trasmettere ai giovani le soft skills che saranno indispensabili per il loro futuro.

​Problem solving, pensiero computazionale, coding, si configurano come insegnamenti fondamentali nell’ambito di una società nella quale l’interazione uomo-macchina avrà un ruolo via via sempre più centrale. In questo contesto, l’uso di ausili tecnologici nella didattica permette di gestire con efficacia e incisività una didattica multidisciplinare che favorisce lo sviluppo di competenze trasversali e la condivisione di nozioni, riflessioni, idee. App dedicate permettono l’apprendimento anche a chi fino a pochi anni fa ne era escluso, come i ragazzi diversamente abili o con BES/DSA: in questo senso, le tecnologie contribuiscono alla creazione di una scuola davvero inclusiva, accessibile a tutti e senza barriere.

Un evento lancio che si avvale dell’esperienza e maturità del team che ha costruito le 2 conferenze internazionali Droidcon e Swift Heroes. L’impostazione di questi eventi di grande successo è stata rivisitata e pensata per il mondo Educational a cui si rivolge.

La mattinata sarà dedicata a talk di personaggi di spicco del mondo Swift, che anticiperanno l’esperienza che si potrà vivere pienamente nel pomeriggio. Nella parte centrale della mattinata si terrà una tavola rotonda che vedrà personaggi di rilievo legati al mondo accademico e moderata da Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo.

Il pomeriggio sarà una vera e propria esperienza immersiva e interattiva in cui partecipanti, divisi in gruppi, potranno toccare e sperimentare con mano nuove opportunità legate all’uso della tecnologia nella didattica.

L’evento è realizzato con il coordinamento didattico a cura della Fondazione ITS ICT della Regione Piemonte (erogatore crediti formativi S.O.F.I.A.)

8:30 – 9:00 Benvenuto e registrazione
9:00 Welcome to Swift Heroes EDU 2019″ | Francesco Ronchi – Synesthesia srl | CEO

Additional Details

Timezone -

Organisation - Synesthesia, in collaborazione con Rekordata e con la supervisione didattica della Fondazione ITS ICT Della Regione Piemonte

Contact Name -

E-mail - info@synesthesia.it

I agree to the website Terms & Conditions - No

To register for this event please visit the following URL:

 

Date And Time

14-11-2019 @ 09:00 AM (CEST) to
14-11-2019 @ 05:30 PM (CEST)
 

Event Category

Share With Friends