
STEAM Education: studiare i concetti di luce ed energia con il robot educativo MBot
Nella didattica delle scienze, per comprendere appieno fenomeni naturali, non visibili ma misurabili, sono necessari esempi accurati. Ad esempio, come affrontare il concetto di energia studiando la luce?
Durante questo incontro mostreremo come “catturare” la luce attraverso i sensori di un robot Mbot. Per farlo trasformeremo quest’ultimo in una stazione mobile di monitoraggio ambientale e la useremo per l’analisi dell’irraggiamento solare e la comprensione dei fenomeni fisici alla sua base.
Grazie a sensori e attuatori, infatti, i microcontrollori semplificano la comprensione dei fenomeni di trasmissione dell’energia elettrica e luminosa.
Questo webinar costituisce il secondo appuntamento di un palinsesto dedicato al fruttuoso incontro tra scienze ambientali, elettronica e competenze digitali. L’obiettivo è quello di sviluppare attività curricolari di didattica delle scienze, utilizzando in particolare la sostenibilità e le scienze ambientali come ambito di lavoro.
Troverete, inoltre, tutti i materiali inerenti a questo palinsesto iscrivendovi all’ambiente Google Classroom [https://classroom.google.com/u/0/h] e inserendo il codice ppgcglv.
Il webinar è tenuto da Giordano Vignoli, STEM Educator di Future Education Modena.
Additional Details
Timezone -
Organisation - FEM Modena
Contact Name - Giordano Vignoli
E-mail - Future Education Modena (FEM) info@fem.digital
I agree to the website Terms & Conditions - No