
Robotica educativa a FabLearn 2019
FabLearn Italy 2019, appuntamento del ciclo delle FabLearn Conferences, è una conferenza internazionale che riunisce ricercatori, insegnanti, educatori e professionisti che lavorano per integrare i principi del Making e della Robotica Educativa nella didattica formale, non-formale e informale.
Tramite lectures, presentazioni scientifiche, poster e workshop si discuteranno gli ultimi risultati sull’introduzione di fabbricazione digitale e robotica nella didattica, sulla robotica assistiva per l’educazione, sulla cultura “maker”, sull’apprendimento hands-on e sull’innovazione degli spazi per gli ambienti di apprendimento, per approfondire come strumenti e metodologie educative innovativi siano in grado di sostenere una didattica più attuale, inclusiva ed efficace, in cui gli alunni diventano i protagonisti del processo di apprendimento.
La FabLearn Italy è associata all’iniziativa mondiale FabLearn, che supporta la diffusione dei principi del costruzionismo nell’apprendimento ed è basata sul lavoro di Paulo Blikstein, Professore Associato presso la Columbia University, e del Transformative Learning Technologies Lab (TLTL).
a conferenza FabLearn Italy 2019 è organizzata grazie alla collaborazione fra INDIRE e l’Università Politecnica delle Marche, e finanziata dal PON “Per la Scuola” 2014-2020 Progetto Coding e Robotica (Codice progetto 10.2.7.A2-FSEPON-INDIRE-2017-1 – CUP: B59B17000000006).
Additional Details
Timezone -
Organisation - La conferenza FabLearn Italy 2019 è organizzata grazie alla collaborazione fra INDIRE e l’Università Politecnica delle Marche, e finanziata dal PON “Per la Scuola” 2014-2020 Progetto Coding e Robotica (Codice progetto 10.2.7.A2-FSEPON-INDIRE-2017-1 – CUP: B59B17000000006).
Contact Name - Arianna Pugliese
E-mail - a.pugliese@univpm.it.
I agree to the website Terms & Conditions - No