
RISORSE UMANE & NON UMANE – Le grandi trasformazioni
IL CONVEGNO
Viviamo in un’epoca di grandi trasformazioni. Ci conviene prendere sul serio queste novità.
In virtù della trasformazione digitale viviamo costantemente connessi, tramite macchine che ci accompagnano nella vita quotidiana e nel lavoro, macchine alle quali affidiamo le nostre conoscenze e la nostra memoria più privata.
Si trasformano le città, gli uffici e le fabbriche. Il lavoro può essere svolto in un qualsiasi luogo. Con l’automazione scompaiono mansioni, e ne appaiono di nuove. Si trasforma così anche il mercato del lavoro. Diminuisce l’ambito coperto da contratti a tempo pieno e a durata indeterminata. Cresce per converso il lavoro a tempo parziale e di durata determinata. Cresce il precariato e la disoccupazione.
Trasformazioni economiche hanno portato a divaricare sempre più la forbice tra ricchezza e povertà. In azienda, all’alta remunerazione di pochi manager fa da contraltare la modesta remunerazione di molti lavoratori.
Crescono così le esigenze di politiche di sostegno e di Welfare. Gli stessi assetti politici e sociali appaiono in trasformazione: gli istituti democratici sembrano in crisi, e si assiste al manifestarsi del bisogno di un Capo al quale affidarsi.
Grandi trasformazioni, dunque, cambiano lo scenario nel quale siamo abituati ad operare. Come affrontare le trasformazioni? Questo interrogativo riguarda ogni manager, ma in special modo coloro che si occupano di Risorse Umane.
Additional Details
Timezone -
Organisation - Este, Cultura d'Impresa
Contact Name -
E-mail - giulia.zicconi@este.it
I agree to the website Terms & Conditions - No