
Rischi e opportunità nella progettazione e conduzione di attività con i robot e il coding
L’attività didattica erogata del Master è articolata in sei moduli tematici.
Ciascun modulo prevede attività didattiche differenziate (lezioni, seminari, laboratori, interventi di testimoni privilegiati, esercitazioni, analisi di caso, visite didattiche), in proporzione variabile da modulo a modulo, per l’approfondimento della tematica esaminata, distribuite tra lavoro d’aula (organizzato in week-end intensivi dal venerdì pomeriggio al sabato pomeriggio) e lavoro on line.
Ogni modulo si sviluppa, tra lavoro d’aula e on line, per un tempo di cinque settimane.
Modulo 5 – 10 CFU (Apertura: Venerdì 12, Sabato 13 Novembre. Chiusura: Venerdì 10, Sabato 11 Dicembre)
Progettazione, conduzione e valutazione di attività inclusive unplugged e coding per lo sviluppo del pensiero computazionale (M-PED/03)
Docente titolare: Prof. Simona Ferrari (Associato di Didattica – Università Cattolica del S. Cuore)
Tutor del modulo: Federica Pelizzari (Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media, all’Innovazione e alla Tecnologia (CREMIT)
Modulo 6 (Modulo trasversale svolto in gran parte on line)
Progettare e documentare con la robotica educativa nella scuola e nei contesti educativi (M-PED/01)
Docente titolare: Prof. Silvio Premoli (Ricercatore di Pedagogia sociale – Università Cattolica del Sacro Cuore)
Tutor del modulo: Dott. Marta Colombo (Centro di Ricerca sulle Relazioni interculturali)
Additional Details
Timezone -
Organisation -
Contact Name -
E-mail - info.dsu@educatt.it
I agree to the website Terms & Conditions - No