
Presentazione del IIRapporto AIDP-LABLAW 2019 a DOXA su Robot, Intelligenza artificiale e lavoro in Italia
Per il 94% del campione l’utilizzo dei robot e dell’IA ha portato a scoperte e risultati un tempo impensabili, per l’89% è necessario per svolgere le attività troppo faticose e pericolose per l’uomo e non potrà mai sostituire completamente l’intervento dell’uomo. Contribuisce, poi, a migliorare il benessere e la qualità della vita (87%). Per il 92%, tuttavia, per cogliere tutte le opportunità è necessario lo sviluppo di nuove leggi e normative capaci di regolamentare la materia.
Per contro, invece, per il 70% provocherà la perdita di molti posti di lavoro e per il 50% rischia di portare al predominio delle macchine sull’uomo. Seppur prevale nettamente un sentimento positivo verso le potenzialità delle nuove tecnologie permangono in percentuali non trascurabili paure e preoccupazioni. Questi alcuni dei dati significativi emersi dal Secondo Rapporto AIDP-LABLAW 2019 a cura di DOXA su Robot, Intelligenza artificiale e lavoro in Italia, che verrà presentato oggi a Roma presso il CNEL.
Additional Details
Timezone -
Organisation - CNEL Roma
Contact Name -
E-mail - segreteria.generale@cnel.it
I agree to the website Terms & Conditions - No