
Fare mondi tra arte, scienza e robotica
Non è un sogno e neanche fantascienza! L’uomo ha sempre desiderato macchine che fossero in grado di imitarlo
per sollevarlo dalla fatica.
Tecnologia e scienza si uniscono all’arte: si progettano e costruiscono droni, automi e robot capaci di esplorare
mondi per noi impraticabili, in grado di potenziare le nostre forze fisiche e di supportare quelle intellettive. E
in ambito educativo i robot possono diventare strumenti molto efficaci. La robotica educativa è un mezzo e non un
fine, e il suo impiego è volto a sviluppare le competenze di base e a realizzare quei laboratori di sperimentazione
che sono necessari per una reale innovazione della scuola: i robot didattici sono dei mediatori di conoscenze, di
relazioni e di scambi. Punto di forza della robotica educativa è la trasversalità è l’ “imparare facendo” è il pensiero
computazionale applicato a differenti contesti didattici.
Additional Details
Timezone -
Organisation - EDIZIONI ARTEBAMBINI
Contact Name -
E-mail - formazione@artebambini.it
I agree to the website Terms & Conditions - No