
Ambienti di lavoro sani e sicuri. Alleggeriamo il carico con i robot!
9:00 – Saluti istituzionali
Paolo Lazzara, Vice Presidente Inail
9:15 – Intervento introduttivo di scenario
Ester Rotoli, Inail – Direttore centrale prevenzione – Manager Focal Point Italia EU-OSHA
9:45 – Tavola rotonda
Modera: Fabrizio Benedetti, Inail – Coordinatore generale Consulenza Tecnica Accertamento
Rischi e Prevenzione
Francesco Bonaccorso, Inail – Sovrintendenza Sanitaria Regionale Lazio
Patologie muscoloscheletriche e attività lavorative: un carico da alleggerire
Diego Rughi, Inail – Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione centrale
L’ergonomia nella produzione intelligente
Stefania Spada, Stellantis
L’esoscheletro per il supporto al lavoro manuale: dalla progettazione
all’implementazione, attraverso il co-design
Jesus Ortiz, IIT – Istituto Italiano di Tecnologia
Valutazione degli esoscheletri attivi per uso industriale: vantaggi, sfide tecnologiche e
prospettive
Luigi Monica, Inail – Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti
Prodotti e insediamenti Antropici
Prospettive di evoluzioni normative per la robotica collaborativa e gli esoscheletri
occupazionali
Maria Pia Cavatorta, Politecnico di Torino – Dipartimento di Ingegneria meccanica e
aerospaziale
Benvenuto collega robot: la robotica collaborativa in ottica di ergonomia
12:00 – Tavola rotonda
Modera: Domenico Princigalli, Inail – Direttore regionale Lazio
Cesare Damiano, Presidente della Commissione Prevenzione del CdA Inail
Claudio Di Berardino, Assessore della Regione Lazio al Lavoro e nuovi diritti, Formazione,
Scuola
Emanuela Pregnolato, ANFIA – Area Economica e Internazionalizzazione
Giovanni Luciano, Presidente CIV Inail
13.15 – Conclusioni
Giuseppe Mazzetti, Direttore Generale f.f. Inail
Additional Details
Timezone -
Organisation -
Contact Name -
E-mail -
I agree to the website Terms & Conditions - No